5 errori più comuni che i privati commettono quando provano a vendere casa da soli
- simone savelli
 - 5 giorni fa
 - Tempo di lettura: 2 min
 
Vendere casa da privato sembra un'ottima idea per risparmiare la provvigione dell'agente immobiliare. Ma è proprio qui che molti proprietari cadono nella trappola dell'apparente risparmio, finendo per perdere molto di più: tempo, serenità e soprattutto denaro.
Ecco i 5 errori più comuni che ho visto commettere in oltre 20 anni di esperienza nel settore.
1. Sopravvalutare il prezzo dell'immobile
L'errore più diffuso: fissare il prezzo basandosi su aspettative personali, ricordi emotivi o confronti sbagliati. Il risultato? Mesi di attesa, nessuna visita e continui ribassi. Il mercato premia chi parte con il valore corretto.
2. Foto e annunci amatoriali
Le prime impressioni contano. Annunci con foto sfocate, descrizioni generiche e nessuna strategia di presentazione allontanano i potenziali acquirenti. Oggi serve un piano di marketing, non una semplice pubblicazione online.
3. Aprire la porta a sconosciuti senza filtroRicevere visite senza una prequalifica significa perdere tempo (e a volte correre rischi). L'agente filtra, seleziona e presenta solo clienti reali, con una trattativa già preparata.
4. Trattare senza competenze di negoziazione
La vendita è una questione tecnica ed emotiva. Un errore nel gestire un'obiezione, nel cedere troppo presto o nel comunicare male può costare migliaia di euro. Un agente esperto sa come guidare la trattativa, mantenendo il sangue freddo.
5. Perdere mesi preziosi con "curiosi" e non clienti
Senza strategia si attraggono solo curiosi o perditempo. Più passa il tempo, più l'immobile si svaluta nella percezione del mercato. Un agente sa quando, come e a chi proporre ogni immobile.
Vendere casa è un'operazione delicata, non un esperimento. Affidarsi a un professionista non è un costo, ma un investimento. Chi sceglie un agente esperto non spende: guadagna in tempo, tranquillità e prezzo finale.
Hai già messo in vendita la tua casa da solo? O ci stai pensando?
Richiedi una consulenza gratuita: valuteremo insieme la strategia migliore per il tuo caso.

"Il vero risparmio è evitare gli errori che costano caro."